Home » Argomenti » Attualità » Innovazione tecnologica per la mobilità

Innovazione tecnologica per la mobilità

14/08/2013

Dal 5 al 9 ottobre prossimi, si svolgerà a Milano, presso Palazzo Giureconsulti, Move.App Expo, Forum Internazionale dedicato all’innovazione tecnologica per lo sviluppo della mobilità, i trasporti e la logistica (www.moveappexpo.com).

Scopo dell’iniziativa è quello di proporre un confronto sui temi dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo dei sistemi di mobilità e trasporto pubblico in Italia e in Europa. L’evento rappresenta il punto d’incontro fra i professionisti e gli operatori del settore con la Pubblica Amministrazione e i responsabili della progettazione del territorio per fare il “punto” sul mondo della mobilità, per valutare il suo rapporto con il territorio e per comprendere come l’innovazione tecnologica possa aiutarne uno sviluppo compatibile e in linea con le esigenze dei cittadini.

Move.App Expo, strutturato come mostra/convegno, si pone quale obiettivo primario quello di rappresentare il “Sistema Italia”, con un accento particolare sull’aspetto del networking con i Paesi dell’Unione Europea, le aree emergenti del Mediterraneo e i Paesi del Golfo Arabico.

Dal pomeriggio di sabato 5 ottobre e per tutta la domenica 6 sarà predisposta un’area espositiva interattiva aperta alla cittadinanza, allestita nel porticato di Palazzo Giureconsulti e nella prestigiosa Camera dei Notari. Gli spazi, affacciati su Via dei Mercanti, offriranno la possibilità di comunicare a cittadini e visitatori, italiani e stranieri, le eccellenze del Sistema Italia nel settore.

Visita il sito MoveApp

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

DeiPlus Premium: la banca dati dell'edilizia aggiornata ogni mese

Il nuovo prodotto digitale della Casa Editrice Dei coniuga cartaceo e digitale. L’esperienza pluri... (continua)

Nuovo decreto sulle aree idonee per impianti FER

In un'intervista al "Messaggero", il ministro Pichetto ha fatto il punto sull'annunciato d... (continua)

Certificati bianchi, dal 3 gennaio nuove modalità per la presentazione dei progetti a consuntivo

Il GSE annuncia che il Portale Efficienza Energetica, dal 3 gennaio, si arricchisce di nuove funzion... (continua)

Autoconsumo diffuso edifici, condomini e comunità energetiche: ARERA ha approvato il Testo Integrato

Nel nuovo TIAD - “Testo integrato autoconsumo diffuso” rientrano tutti i sistemi per l'autoconsu... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...