Home » Argomenti » Attualità » Corrispettivi FER, novità dal GSE

Corrispettivi FER, novità dal GSE

03/10/2022

Il Gestore dei Servizi Energetici informa gli operatori che i corrispettivi relativi alle competenze maturate fino al mese di agosto 2022, a seguito della ricezione di misure valide, saranno pubblicati dal GSE a partire dal 1° ottobre.

Per i corrispettivi che non richiedono l'emissione della fattura da parte dell'operatore, relative agli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia, agli impianti GRIN e a quelli operanti in regime di Tariffa Omnicomprensiva (D.M. 18/12/2008 nel seguito “Tariffa Omnicomprensiva") e Ritiro Dedicato, si precisa che il pagamento, nel caso di superamento della soglia minima, avverrà entro il 31 ottobre secondo le tempistiche ordinarie.

Per ciò che riguarda i meccanismi incentivanti e di ritiro (Biometano, Conto Energia, FER Elettriche ex DD.MM 6 luglio 2012 e successivi, Ritiro Dedicato e Tariffa Omnicomprensiva) per i quali, a valle della pubblicazione dei corrispettivi spettanti è necessario emettere fattura, si invitano gli operatori a procedere con la fatturazione nel minor tempo possibile e comunque entro il 6 ottobre. Le fatture ricevute entro tale data saranno liquidate secondo le tempistiche ordinarie previste per le competenze di agosto.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

DeiPlus Premium: la banca dati dell'edilizia aggiornata ogni mese

Il nuovo prodotto digitale della Casa Editrice Dei coniuga cartaceo e digitale. L’esperienza pluri... (continua)

Nuovo decreto sulle aree idonee per impianti FER

In un'intervista al "Messaggero", il ministro Pichetto ha fatto il punto sull'annunciato d... (continua)

Certificati bianchi, dal 3 gennaio nuove modalità per la presentazione dei progetti a consuntivo

Il GSE annuncia che il Portale Efficienza Energetica, dal 3 gennaio, si arricchisce di nuove funzion... (continua)

Autoconsumo diffuso edifici, condomini e comunità energetiche: ARERA ha approvato il Testo Integrato

Nel nuovo TIAD - “Testo integrato autoconsumo diffuso” rientrano tutti i sistemi per l'autoconsu... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...