11/01/2022
La fiera mondiale per la tecnologia dell'illuminazione e delle costruzioni Light + Building si terrà a Francoforte non più a marzo ma dal 2 al 6 ottobre 2022. La decisione è stata presa da Messe Frankfurt in seguito all'evolversi della situazione pandemica in modo da offrire a espositori e visitatori migliori opportunità di visibilità e business.
"Abbiamo preso molto sul serio le preoccupazioni dei nostri partner e, naturalmente, abbiamo anche valutato le opportunità e i rischi imprenditoriali. Come già annunciato a dicembre, tutte le opzioni per una nuova data erano in fase di revisione. Fortunatamente, siamo riusciti a trovare una data autunnale interessante e ciò è possibile attraverso una riprogrammazione interna per Light + Building. Ciò significa che permane la prospettiva di un forte lancio internazionale del settore a Francoforte nel 2022", spiega Wolfgang Marzin, Presidente e Amministratore delegato (CEO) di Messe Frankfurt. Lo scorso dicembre, l'elevata incidenza in Germania seguita dall'apparizione internazionale della variante Omicron e le relative restrizioni di viaggio avevano già creato incertezza nel settore delle tecnologie di illuminazione, edilizia e sicurezza.
Oltre al luogo di incontro internazionale del settore a Francoforte, la partecipazione è possibile tramite la piattaforma Light + Building Digital Extension. Al quartiere fieristico dal 2 al 6 ottobre 2022, gli espositori presenteranno una gamma di prodotti per la progettazione integrata degli edifici. Saranno presenti tutti i settori dalla progettazione di illuminazione e apparecchi di illuminazione, all’automazione degli edifici, dai sistemi di installazione elettrica alla gestione intelligente dell’energia fino ai fornitori di infrastrutture di ricarica elettrica.
Â
Con più di 88.000 prezzi del mondo dell’edilizia, la nuova banca dati si suddivide per aree di la... (continua)
Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)
Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)
LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...