23/03/2020
L’obiettivo è quello di rendere gli installatori sempre più competenti nella consulenza, nell’installazione e nel supporto per i prodotti moderni, in particolare quelli per la Smart Home.
“I nuovi prodotti si arricchiscono di una componente di servizio e tecnologica sempre più importante” spiega Claudio Franceschini, Direttore Commerciale e Marketing di Fantini Cosmi. “Si rende quindi necessaria, in fase di vendita, un’attività consulenziale. Dopo esserci confrontati con tutti gli attori della filiera, in primis con i grossisti nostri clienti, abbiamo deciso di dar vita a questo progetto speciale che vede coinvolto l’installatore: se opportunamente formato e informato l’installatore può infatti ricoprire un ruolo assolutamente centrale nella proposizione di queste nuove gamme di prodotti. In particolare, l’ampliamento del nostro assortimento a favore dei sistemi completi per il comfort rende il programma di canale un utile supporto allo sviluppo congiunto del mercato. Valorizzazione del grossista e collaborazione con gli installatori sono, secondo noi, il meccanismo di trasmissione con cui i nuovi sistemi e prodotti per il comfort possono atterrare e sviluppare la domanda finale.”Un progetto promosso in collaborazione con il Comune di Varese e con la curatela di Karakorum impres... (continua)
L’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e ... (continua)
L’accordo ha portato alla nascita del progetto IdroCER, che integra gli impianti idroelettrici all... (continua)
Con più di 88.000 prezzi del mondo dell’edilizia, la nuova banca dati si suddivide per aree di la... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...