Home » Argomenti » Attualità » L’incontro dei laboratori certificati ACAE / LOVAG presso LOVATO Electric

L’incontro dei laboratori certificati ACAE / LOVAG presso LOVATO Electric

06/11/2019

Si è svolta presso la sede LOVATO Electric di Gorle l’annuale riunione dei laboratori certificati ACAE/LOVAG. 

ACAE è un’associazione senza scopo di lucro che ha il compito di certificare la conformità di apparecchi elettrici ed elettronici industriali. Ha emesso oltre 3500 certificati che supportano i costruttori nella promozione e vendita dei loro prodotti, contribuendo alla creazione di valore. ACAE è membro di LOVAG, un accordo fra enti di certificazione europei di terza parte che operano nell’ambito delle apparecchiature elettriche industriali di bassa tensione per facilitare l’accesso dei prodotti ai più importanti mercati mondiali. 
L’associazione si appoggia ai migliori laboratori sul territorio nazionale e internazionale – tutti conformi alla Norma EN ISO/IEC 17025 – per svolgere le proprie prove. Tra questi anche LOVATO LAB, il laboratorio R&D di LOVATO Electric. 


LOVATO LAB si sviluppa oggi su una superficie totale di 1700 m2, dopo un’espansione nata dalla necessità di ampliare le capacità di test dell’Azienda per lo sviluppo di nuovi prodotti ad alte prestazioni. Con questo laboratorio LOVATO Electric si unisce a un gruppo molto ristretto di Aziende in grado di eseguire prove di potenza ad alti livelli di corrente.
 
Il sistema di qualità del laboratorio è da tempo conforme alla norma internazionale EN ISO/IEC 17025 ed è riconosciuto dai primari enti internazionali di certificazione, quali appunto LOVAG/ACAE e IMQ per eseguire prove necessarie all’ottenimento di certificazioni di prodotto.
 
Come ogni anno, i laboratori certificati ACAE si incontrano per stilare un bilancio generale dell’anno e discutere dell’andamento delle prove, delle problematiche emerse, dei risultati raggiunti. I partecipanti sono numerosi ed il trend delle presenze è positivo. Nello specifico all’ordine del giorno di questo quinto incontro c’è l’analisi delle nuove norme emesse o modificate dall’ultimo incontro, la Cyber security e Intelligenza artificiale, il punto della situazione sui Round Robin Test effettuati, la scelta delle prossime prove interlaboratorio ed un approfondito focus sulle novità introdotte dalla nuova EN ISO/IEC 17025:2017. 
 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Scopri la nuova banca dati DEIPLUS SEZIONALE

Con più di 88.000 prezzi del mondo dell’edilizia, la nuova banca dati si suddivide per aree di la... (continua)

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...