Home » Argomenti » Attualità » Corsi di formazione, il rischio elettrico

Corsi di formazione, il rischio elettrico

23/02/2018

Quine Formazione e il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano organizzano il corso IL RISCHIO ELETTRICO in programma il prossimo 29 marzo. L'incontro si svolgerà presso Aequor Academy (via Giovanni Battista Fauchè 1, Milano).
 
 
CONTENUTI DEL CORSO. L'obiettivo del corso è quello di fornire a tutti i partecipanti le principali nozioni per poter operare in sicurezza, prevenendo incidenti di tipo elettrico.
Verranno presentate le cause principali di rischio elettrico (contatto diretto/contatto indiretto) e le principali conseguenze derivanti da incidenti di natura elettrica, approfondendo le misure di sicurezza che, sulla base della normativa vigente, devono essere adottate. In particolare si affronteranno gli obblighi del D.Lgs. 81/08 alla luce della nuova edizione della norma CEI 11-27:2014.
 
DOVE E QUANDO. Il corso si svolgerà presso Aequor Academy (via Giovanni Battista Fauchè 1, Milano) dalle 9.00 alle 13.30.
 
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI. Sono previsti 4 CFP per Ingegneri.
 
Per informazioni e iscrizioni visita il sito ciam1563.it.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Scopri la nuova banca dati DEIPLUS SEZIONALE

Con più di 88.000 prezzi del mondo dell’edilizia, la nuova banca dati si suddivide per aree di la... (continua)

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...