21/04/2023
Simes quest’anno festeggia 50 anni di attività partecipando alla nuova edizione di Euroluce con un progetto all’avanguardia e la riproposizione delle gamme più apprezzate. Frutto di un profondo lavoro volto a interpretare la cultura della luce in un’ottica sempre più orientata al benessere quotidiano, le proposte si contraddistinguono per l’equilibrio tra design e alta tecnologia, garantito dall’eccellente qualità dei materiali all’insegna del più rigoroso Made in Italy e dalla proficua collaborazione con architetti, paesaggisti, urbanisti e ingegneri.
Fil rouge dello stand sarà l’innovativo concept Puntolineasuperficie, il racconto che accompagnerà IP System®, prodotto di punta dell’azienda capace di “scrivere e dipingere” lo spazio con la luce. Dotato di livello di protezione per esterni IP54, questo rivoluzionario sistema luminoso, perfetto esempio di design e ingegnerizzazione, è capace di illuminare i soggetti della scena in mutevoli combinazioni spaziali e fare da cerniera tra indoor e outdoor.
IP SYSTEM®, novità assoluta nel mercato illuminotecnico a cui verrà dedicata una zona di training dove poter toccare e provare il prodotto, è il primo sistema di illuminazione per esterni e ambienti umidi che unisce il segno della luce lineare agli accenti della luce puntuale.
Accanto alla novità assoluta: Apply, Bell, Between, Boulevard, Feeling, Flower e Pivot, un ampio ventaglio di prodotti che, integrandosi perfettamente con il contesto, danno alla fonte luminosa un ruolo di protagonista indiscussa. Forme minimali, cura del dettaglio, comfort visivo e qualità sono le caratteristiche di queste collezioni pensate per valorizzare le facciate e l’intorno degli edifici e per rendere piacevolmente fruibili giardini, parchi, spazi urbani e spazi dedicati al living in outdoor.
Un’iniziativa che riconosce il valore delle nuove generazioni come forza trainante per la crescita... (continua)
Marco Brunetti, attualmente Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia (continua)
Formazione, sport e innovazione a Luserna San Giovanni: un evento di alto livello professionale per ... (continua)
L’azienda energetica sarda ha iniziato fin dalla sua fondazione a utilizzare la piattaforma BICTA ... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...