28/07/2025
Il Gruppo DKC dà il via a una nuova stagione di crescita con NextGen, il progetto nato per valorizzare il contributo delle nuove generazioni all’interno dell’azienda. Una visione chiara e ambiziosa: creare un futuro sostenibile, collaborativo e innovativo, mettendo i giovani al centro dei processi strategici di trasformazione e crescita.
Il progetto NextGen si rivolge a tutti i collaboratori del Gruppo nati entro gli anni ‘90, coinvolgendoli attivamente nella costruzione di un ambiente di lavoro più dinamico, inclusivo e proiettato al domani. Un’iniziativa coerente con il posizionamento e i valori di DKC, che fa della Human CollaborAction il proprio principio fondante: persone al centro, collaborazione reale, azione condivisa.
Un evento, una comunità , una visione
Il progetto NextGen è stato ufficialmente avviato lo scorso 13 novembre con un evento di lancio a Novara. All’incontro hanno partecipato giovani provenienti da tutte le sedi italiane del Gruppo DKC, riuniti per la prima volta in una giornata interamente dedicata a loro. Un’occasione di confronto, condivisione e costruzione di nuove idee, resa concreta da workshop tematici e attività di team building.
I partecipanti hanno lavorato a una serie di progetti strategici in ambiti chiave per il futuro dell’azienda: dall’innovazione di prodotto al miglioramento dell’ambiente di lavoro, dal rafforzamento del brand all’ottimizzazione dell’esperienza cliente, fino ai temi legati alla sostenibilità ambientale.
«Crediamo fortemente nel potenziale delle nuove generazioni come motore di cambiamento – ha dichiarato Edoardo Tizzani Direttore Risorse Umane di DKC –. Con NextGen diamo spazio alle idee, all’iniziativa e alla visione dei nostri giovani, coinvolgendoli in prima persona nello sviluppo dell’azienda.»
Marco Brunetti, attualmente Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia (continua)
Formazione, sport e innovazione a Luserna San Giovanni: un evento di alto livello professionale per ... (continua)
L’azienda energetica sarda ha iniziato fin dalla sua fondazione a utilizzare la piattaforma BICTA ... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...