Home » Argomenti » Energie Rinnovabili » Quali sono le norme a servizio dell’efficienza energetica?

Quali sono le norme a servizio dell’efficienza energetica?

03/05/2018

La conferenza nazionale annuale organizzata da SECEM è un’opportunità unica per gli EGE certificati per incrementare il confronto tra gli operatori e la valorizzazione della figura professionale. L'edizione del 2018 è stata organizzata con una nuova formula: un appuntamento di due giorni e una business dinner, che ha creato un clima di vivace confronto tra le aziende sponsor dell'evento e i numerosi partecipanti.
 
Numerosi sono stati i momenti riservati all'incontro tra addetti ai lavori rendendo le due giornate ricche di proficue discussioni e contribuendo al grande successo di questa edizione.
 
Daniele Forni, di FIRE, ha esposto una panoramica delle norme tecniche in lavorazione nei comitati di normazione italiani, europei e internazionali. Di prossima pubblicazione la nuova versione della ISO 50001 e la preparazione di linee guida italiane per la conduzione di diagnosi energetiche nei settori industriale, civile e trasporti.
Il primo focus è stato dedicato alle diagnosi energetiche e alle risposte necessarie per fronteggiare le richieste del D.Lgs 102/2014 nel secondo anno d'obbligo ovvero la fase del monitoraggio.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Agrivoltaico: opportunità in Lombardia per una filiera del made in Italy

Per Anie Confindustria e Politecnico di Milano le rinnovabili un mercato nazionale da 10 miliardi di... (continua)

Da FIMER le ultime novità per il mercato fotovoltaico

La piattaforma Power, inverter mono fase e trifase con sistema di accumulo per il segmento residenzi... (continua)

Rinnovabili, Terna lancia consultazione sullo stoccaggio elettrico

Fino al 30 novembre 2023 la consultazione sullo schema di proposta di disciplina del meccanismo di a... (continua)

Legge di bilancio: ancora le fonti rinnovabili nel mirino

Nella legge di bilancio viene inserito il limite dell’energia elettrica a 180€/MWh e una nuova t... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...