Home » Argomenti » Attualità » Impianto multiservizio, arriva la Linea guida del Cnpi

Impianto multiservizio, arriva la Linea guida del Cnpi

24/04/2018

Cosa si intende per infrastruttura fisica multiservizio interna all’edificio? Quali le opportunità per i condomini che la realizzeranno e soprattutto per i professionisti che la dovranno progettare? Quali gli obblighi di legge?

A questi interrogativi, ma non solo, vuole rispondere la nuova linea guida “Impianto multi servizio: sviluppi e opportunità” realizzata dalla Commissione “Lavoro” del Consiglio nazionale che, dopo il pacchetto delle attività su “Industria 4.0” prosegue la sua azione di orientamento e di sviluppo verso un modello di professione 4.0. Del resto l’accelerazione dei processi di innovazione tecnologica tocca sempre più da vicino il lavoro dei periti industriali che devono farsi trovare pronti ad accompagnare il Paese verso questo rinnovamento epocale.

Scarica la Linea guida.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

Al via oggi il debutto delle Giornate dell’Installatore Elettrico

La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...