Home » Argomenti » Attualità » I PAC Protagonisti dei Servizi O&M Conergy

I PAC Protagonisti dei Servizi O&M Conergy

09/10/2015

Servizio O&M

Un aspetto fondamentale del fotovoltaico è la manutenzione degli impianti costruiti, un patrimonio energetico che va gestito, monitorato e appunto manutenuto per ottenere un funzionamento corretto e longevo.

Conergy gestisce come operatore O&M circa 600 MW di impianti fotovoltaici a terra e su tetto e sugli impianti già esistenti, il team O&M di Conergy Italia studia programmi personalizzati sulle esigenze dei clienti, per analizzare e gestire un impianto nella sua interezza: dal punto di vista amministrativo (Asset Management), affrontando la gestione delle pratiche e la corrispondenza con gli Enti preposti e dal punto di vista tecnico, esaminando la qualità della progettazione, la compatibilità dei componenti e la bontà delle soluzioni di installazione e programmi manutentivi adottati.

Il servizio di O&M fa capo a Conergy Services Europe, società del gruppo Conergy specializzata in manutenzione e gestione impianti con sede ad Amburgo e unità operativa a Vicenza.

Conergy Services Italia è un team di esperti che gestisce le attività full service e post vendita impianto che includono la gestione tecnica, amministrativa e ottimizzazione dell’impianto fino all’erogazione dei singoli servizi come lavaggio moduli e adeguamenti normativi inverter. La manutenzione è garantita per qualsiasi tipologia e marchio di inverter. Conergy Services Italia coinvolge direttamente l’operatore fotovoltaico che da installatore è diventato Partner Accreditato Conergy: partner Conergy a tutti gli effetti. Il compito dei PAC consiste nell’interpretare i dati di configurazione degli impianti trasmessi dalla centrale di controllo e monitoraggio Conergy, sempre attiva, di rilevare e verificare prontamente ogni possibile anomalia. In caso di problematiche il team interviene con tempistiche che dipendono dalla gravità, ma che non superano mai le 48 ore. Il servizio è attivo 24h su 24, sette giorni su sette grazie alle centrali operative di Vicenza e Bari supportate costantemente dal team centrale europeo Conergy.

 

Questo servizio completo ed efficiente di gestione e manutenzione degli impianti consente un funzionamento costante e performante, affiancato da una massimizzazione del rendimento energetico e di conseguenza del ritorno economico.

Le anomalie (come i cali di produzione causati da riduzione di potenza dei moduli, perdite di efficienza del gruppo di conversione e discontinuità elettriche dei cablaggi) non impediscono a un impianto di funzionare, ma ne limitano significativamente la produzione. Ecco perché monitoraggio e manutenzione sono fondamentali: migliorano le prestazioni di un impianto e ne assicurano la redditività tramite un servizio flessibile e su misura.

 

Conergy Services Europe sarà anche presente alla conferenza internazionale Solar Asset Management Europe dove presenterà per l’appunto i suoi servizi di Asset Management e Operation & Maintenance, tra le best practice del Gruppo e attività strategiche nel mercato del fotovoltaico contemporaneo. L’evento, giunto alla sua terza edizione, raduna tutti i professionisti, i proprietari di impianti, investitori e aziende di servizi di tutta Europa e si terrà a Milano il 20 e 21 ottobre presso lo Sheraton Milan Malpensa Airport.

 

“Per Conergy il servizio di Operation&Maintenance non è un semplice accessorio, ma un vero e proprio fiore all’occhiello delle nostre attività e abilità” dichiara Giuseppe Sofia, AD di Conergy Italia. In Italia Conergy Services è tra i primi operatori O&M bancabili e i nostri contratti partono fin dal 2007. Siamo sicuramente stati tra i precursori di questo mercato, un settore in cui crediamo molto per mantenere attivo e ‘in ottima forma’ il patrimonio fotovoltaico italiano costruito”.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

Al via oggi il debutto delle Giornate dell’Installatore Elettrico

La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...