Home » Argomenti » Attualità » Bergamo si accende con l’Elettricittà

Bergamo si accende con l’Elettricittà

04/05/2015

Sede Barcell

 
Bergamo si accende di ElettriCittà. Venerdì 8 e sabato 9 maggio torna al polo fieristico di Bergamo la seconda edizione della fiera organizzata da Barcella Elettroforniture Spa, azienda bergamasca leader da anni nel settore.
La manifestazione, ad ingresso gratuito, taglia il prestigioso traguardo del suo secondo anno di vita e si propone come mission quella di essere, una volta di più, un vero punto d’incontro per tutta la filiera del settore.
Patrocinata dalla Regione Lombardia, dalla Provincia e dal Comune di Bergamo, è sostenuta anche dagli Enti del settore come il Collegio dei Periti Industriali, Fme, Confartigianato, Alme, Aerme e Ascom. 
 
Una kermesse che volge lo sguardo a tutte le industrie produttrici di prim’ordine del comparto che avranno modo di condividere le soluzioni tecnologiche più avanzate nelle svariate aree di settore: installatori, impiantisti, manutentori, responsabili di uffici tecnici e progettisti riuniti illuminati da un unico pensiero, quello cioè di sviluppare, attraverso le tecniche più moderne e all’avanguardia, un settore quanto mai in crescita. 
 
Efficienza energetica, illuminazione, domotica, sicurezza, automazione e climatizzazione saranno solo alcuni dei temi che vedranno impegnati i protagonisti del settore, riuniti sotto i padiglioni della Fiera di Bergamo che già il 17 e il 18 maggio del 2013 aveva ospitato la manifestazione e che per l’occasione aumenta gli ospitati, passando da 80 a 97 espositori e da 90 a 114 stand. 
 
Un’occasione speciale oltre che di forte impatto: ElettriCittà è infatti rivolta agli operatori economici del settore ed alle aziende che nell'ambito della loro attività impiegano prodotti elettrici ed elettronici. Si tratta di un evento di richiamo non solo per l'area della bergamasca ma per tutta la Lombardia, per parte del Veneto e per l'Emilia, dove peraltro si trovano diverse filiali di Barcella Elettroforniture che conta, al suo attivo, ben 23 unità locali. 
 
Un’occasione d'incontro professionale per conoscere quanto di meglio la produzione attuale può offrire agli installatori. Nuove tecnologie per i nuovi scenari di mercato che si apriranno per gli installatori e che riguarderanno efficientamento energetico,relamping led, domotica, building automation, sicurezza negli ambienti e mobilità elettrica. Trait d'union tra i produttori e 
impiantisti, vera filiera di settore che non mancherà anche di sorprendere i presenti ospitandoli non solo nel padiglione adibito all’esposizione, ma fornendo loro anche un’ampia area buffet e una zona relax dedicata, con simulatori di Formula 1, flipper, calcio balilla e per le signore uno spazio esclusivo di Nail Art. 
 
A margine della manifestazione si terranno convegni e dibattiti su argomenti di ampio respiro e grande interesse per il settore organizzati da associazioni di categoria e istituzioni presenti sul territorio.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

Al via oggi il debutto delle Giornate dell’Installatore Elettrico

La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...