16/04/2015
OSRAM presenta DoorLED, ultimo nato della nuova gamma di apparecchi LED di sicurezza e cortesia. Questo prodotto, utile e versatile è un vero must per tutti gli ingressi bui e poco illuminati. Un sensore di movimento a batteria giorno/notte permette l’accensione ogni volta che ci si avvicina al dispositivo, risolvendo il problema legato alla scarsa visibilità dell’ingresso.
Ideato per le installazioni indoor o outdoor, su porte di ingresso, verande garage, soffitte e cantine, DoorLED resiste agli spruzzi ed è eccezionalmente luminoso, in grado di diffondere la luce nell’intera area in prossimità della porta. E’ presente sul mercato in due versioni: bianca e nera, facile da installare, sia con nastro adesivo sia con apposite viti, entrambi incluse nella confezione.
DoorLED è un prodotto realizzato con tecnologia LED, quindi ad alto risparmio energetico: per un ulteriore risparmio l’apparecchio è programmato in modo da spegnersi dopo 10 secondi dall’ultima rilevazione di movimento.
Descrizione: • Luce di sicurezza e di cortesia con sensore di movimento • In 2 versioni: bianco o nero • 4 batterie AA incluse • Montaggio con nastro adesivo sul retro o con viti (entrambi inclusi) • Resistente agli spruzzi, per installazione indoor e outdoor
Caratteristiche principali: • Ready2Go: batterie e supporti di montaggio inclusi • Spegnimento automatico dopo 10” per risparmiare ancora più energia • Illumina internamente l’area in prossimità della porta Resistente all’umidità. Prezzo consigliato al pubblico: a partire da € 14,90
|
L’area, completamente riqualificata, il 15 giugno è rivitalizzata anche da un impianto illuminote... (continua)
I risultati della ricerca commissionata da ASSIL, in collaborazione con ASSOLUCE, a Energy & Strateg... (continua)
Signify annuncia la nuova linea professionale Philips LED Classe A in base alla nuova etichettatura ... (continua)
Da ieri 6 giugno è possibile ammirare nel Brera District FARBDURST, l'installazione temporanea di J... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...