Home » Argomenti » Attualità » Osservatorio CERVED: Un Altro Record per i Fallimenti ma Calano le Liquidazioni

Osservatorio CERVED: Un Altro Record per i Fallimenti ma Calano le Liquidazioni

16/12/2014

Cerved

I dati del terzo trimestre relativi alle procedure di uscita dal mercato delle imprese italiane mostrano un quadro tra luci ed ombre: la crisi continua a mietere vittime, come dimostra l’ennesimo record negativo toccato dai fallimenti alla fine di Settembre; d’altra parte, risulta in calo il numero di soci che decidono volontariamente di liquidare la propria azienda, un dato che potrebbe segnalare un miglioramento nella fiducia degli imprenditori. 

Nel terzo trimestre 2014 sono fallite 3 mila società, il 14,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Sommati ai dati del primo e del secondo trimestre, nei primi nove mesi dell’anno si contano oltre 11mila imprese in fallimento (+11,9% rispetto al 2013): si tratta di un nuovo record negativo e per la prima volta dall’inizio della serie storica viene superata già a Settembre quota 10mila. 

 

Per ulteriori informazioni puoi scaricare l'approfondimento in versione PDF in sottoimpressione

 

Scarica l'allegato

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Firmato l'accordo tra Fondazione CER Italia e Federidroelettrica

L’accordo ha portato alla nascita del progetto IdroCER, che integra gli impianti idroelettrici all... (continua)

Scopri la nuova banca dati DEIPLUS SEZIONALE

Con più di 88.000 prezzi del mondo dell’edilizia, la nuova banca dati si suddivide per aree di la... (continua)

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...