25/06/2014
Osram, azienda leader nel settore dell’illuminazione, firma l’illuminazione di sette dei dodici stadi coinvolti nel campionato di calcio più atteso. Queste strutture sono state equipaggiate con le evolute tecnologie attualmente disponibili sul mercato: le potenti lampade ad alogenuri metallici forniscono un’illuminazione dalle prestazioni, qualità ed affidabilità elevate.
Â
Pernambuco, Mineirão, Nacional de BrasÃlia, Beira-Rio, Maracanã, Amazônia e Corinthians sono gli stadi che verranno illuminati dalla tecnologia Osram. Migliaia di lampade per sette strutture, ciascuna caratterizzata da peculiarità architettoniche che hanno richiesto un’attenta valutazione illuminotecnica in fase progettuale e la realizzazione di un progetto ad hoc.
Â
Arena Pernambuco: immagini TV nitidissime ad alta definizione
Il nuovo stadio, di forma quadrata, sorge nel Brasile nordorientale, è stato inaugurato a maggio 2013 e vanta un campo da gioco illuminato da 360 lampade ad alogenuri metallici modello "HRI-TS 2000W/D/S High Flux", che surclassano gli ultimi standard internazionali in materia di illuminazione di stadi, permettendo di ottenere immagini televisive al 100% in HD.
360 lampade HRI-TS 2000W/D/S High Flux
43.921 spettatori
Â
Mineirão: la miglior illuminazione del campo da gioco attualmente disponibile
Nello stadio "Mineirão" di Belo Horizonte sono stati installati complessivamente 372 sistemi lampada-apparecchio.
372 POWERSTAR HQI-TS 2000W/D/S High Flux
372 lampade Siteco SiCompact R3 Maxi
62.160 spettatori
Â
Estádio Nacional de BrasÃlia: stadio high-tech
La caratteristica distintiva del secondo stadio più grande tra le dodici strutture che stanno ospitando i mondiali di calcio è il tetto retrattile, che ne consente l'utilizzo a prescindere dalle condizioni meteorologiche. Osram, insieme alla consociata Radium, ha fornito le lampade ad alogenuri metallici "HRI-TS 2000W/D/S High Flux" per illuminare il campo da gioco. Complessivamente, ne sono state installate 440.
440 lampade HRI-TS 2000W/D/S High Flux
70.064 spettatori
Â
Estádio Beira-Rio: tecnologia floodlight
Dopo la ristrutturazione, il nuovo stadio della città di Porto Alegre, situata nel Brasile meridionale, vanta un'illuminazione del campo da gioco all'avanguardia. Complessivamente, sul perimetro della copertura, sono stati installati 404 apparecchi, equipaggiati con le lampade ad alogenuri metallici a elevate prestazioni "HRI-TS 2000W/D/S High Flux".
404 lampade HRI-TS 2000W/D/S High Flux
50.287 spettatori
Â
Estádio do Maracanã: illuminazione del campo da gioco straordinariamente potente
Dopo una ristrutturazione completa, il campo di quello che un tempo era il più grande stadio al mondo è oggi illuminato dalle soluzioni di Radium. Da maggio 2013 installate 396 lampade a scarica ad alta pressione "HRI-TS 2000W/D/S High Flux".
396 lampade HRI-TS 2000W/D/S High Flux
76.935 spettatori
Â
Arena Amazônia: design ultramoderno
La costruzione di questo stadio dal design ispirato alla foresta pluviale brasiliana, che circonda la città di Manaus in cui lo stadio stesso sorge, è stata ultimata a marzo 2014. Nella zona centrale del continente sudamericano, caratterizzata dal clima tropicale, gli impianti di illuminazione sono esposti a condizioni estreme. Radium ha fornito 410 lampade ad alogenuri metallici "HRI-TS 2000 WD/S High Flux" per illuminare tutto il campo da gioco.
410 lampade HRI-TS 2000 W/D/S High Flux
44.310 spettatori
Â
Corinthians: sopra gli standard
Il nuovo futuristico stadio di San Paolo è stato dotato di una soluzione di illuminazione completa: illuminazione degli spazi esterni, una straordinaria facciata LED multimediale, campo da gioco, cubo multimediale e illuminazione completa degli spazi interni, con garanzia di elevata efficienza energetica anche con potenze luminose particolarmente alte. L'intensità luminosa sul campo da gioco supera gli standard massimi internazionali.
Illuminazione del campo
Apparecchi: 352 x R3 MAXI proiettori Siteco
Lampade POWERSTAR HQI-TS 2000 W high flux
Schermo LED
35.000 per DOT-XL 6 RGB di Traxon
1320 apparecchi LED appositamente realizzati: profili in alluminio avvitati su telai di vetro
Soluzione di controllo e automazione e: cue
Server ad alte prestazioni con software e: cue Lighting Control Engine FX di Traxon
10 convertitori ultracompatti indipendenti (DMX/e:pix) Video Micro Converter di Traxon per sistemi medio-grandi a matrice video LED
Illuminazione interna
Parcheggio:Â lampade fluorescenti T5 associate ad apparecchi protetti dall'umiditÃ
Servizi igienici: lampade fluorescenti T5 e lampade fluorescenti compatte OSRAM DULUX T 13 W
Sale interne, sale conferenze e spazi ricreativi:lampade fluorescenti T5, lampade a scarica ad alta intensità POWERBALL Plus HCI-T 35/70 W
Illuminazione tribuna
Gradinate inferiori: Â proiettori R3 MAXI Siteco e lampade high-flux POWERSTAR HQI-TS 2000 W
Gradinate superiori: 126 apparecchi SiCOMPACT A2 MIDI Siteco con lampade a scarica POWERSTAR HQI-TS EXCELLENCE 250 W
Illuminazione esterna
Parcheggio scoperto: lampade a scarica ad alta intensità POWERBALL Plus HCI-T 150 W
Galleria di accesso: apparecchi per esterni equipaggiati con lampade fluorescenti T5
Illuminazione della facciata
Lampade a scarica ad alta intensità POWERBALL HCI e Wall Washers Traxon
68.000 spettatori
Â
Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)
Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)
LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)
La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...