Home » Argomenti » Elettricità » Cavi di comunicazione elettronica: la nuova guida CEI in inchiesta pubblica

Cavi di comunicazione elettronica: la nuova guida CEI in inchiesta pubblica

15/09/2022

In inchiesta pubblica è attualmente presente un progetto del CEI per la creazione di una nuova Guida relativa ai cavi di comunicazione elettronica in ambito residenziale o terziario. Il progetto, dal titolo “Guida all’uso e criteri di scelta ed installazione dei cavi di comunicazione elettronica con portante in rame o ottica in ambienti ad uso residenziale o terziario” fornisce informazioni relative alla scelta, all’uso e all’installazione dei cavi per la comunicazione elettronica per la realizzazione degli impianti per telefonia, trasmissione dati, sistemi di sicurezza, distribuzione segnali TV e multimediali negli edifici destinati ad uso residenziale e terziario.

Comunicazione elettrica per edifici residenziali

Gli edifici per uso residenziale sono quelli che contengono prevalentemente locali destinati ad abitazione e parti comuni e di servizio degli edifici, nonché locali destinati ad altri usi, quali uffici, studi professionali, negozi, ecc.; gli edifici per uso terziario sono quelli specificatamente destinati, per esempio, ad attività commerciali, scuole, alberghi, depositi, impianti sportivi ed in genere a finalità di pubblica utilità.

La Guida CEI sarà destinata, oltre che ai progettisti e agli installatori, anche ai committenti, ai progettisti edili e ai direttori dei lavori. Per partecipare all'inchiesta e inviare un proprio commento c’è tempo fino al 17 ottobre 2022 sul portale CEI.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Nuove stazioni di ricarica elettrica witty plus e witty pro

Da Hager Bocchiotti due nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di efficienza, sicurezza e faci... (continua)

Gestione dei cavi: soluzioni versatili e integrate con la canalizzazione Sati Italia

Con le Linee S2, S3 e S5, Sati Italia mette a disposizione dei professionisti un sistema completo e ... (continua)

Cassette di derivazione resistenti al fuoco

DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...