15/09/2022
In inchiesta pubblica è attualmente presente un progetto del CEI per la creazione di una nuova Guida relativa ai cavi di comunicazione elettronica in ambito residenziale o terziario. Il progetto, dal titolo “Guida all’uso e criteri di scelta ed installazione dei cavi di comunicazione elettronica con portante in rame o ottica in ambienti ad uso residenziale o terziario” fornisce informazioni relative alla scelta, all’uso e all’installazione dei cavi per la comunicazione elettronica per la realizzazione degli impianti per telefonia, trasmissione dati, sistemi di sicurezza, distribuzione segnali TV e multimediali negli edifici destinati ad uso residenziale e terziario.
Comunicazione elettrica per edifici residenziali
Gli edifici per uso residenziale sono quelli che contengono prevalentemente locali destinati ad abitazione e parti comuni e di servizio degli edifici, nonché locali destinati ad altri usi, quali uffici, studi professionali, negozi, ecc.; gli edifici per uso terziario sono quelli specificatamente destinati, per esempio, ad attività commerciali, scuole, alberghi, depositi, impianti sportivi ed in genere a finalità di pubblica utilità.
La Guida CEI sarà destinata, oltre che ai progettisti e agli installatori, anche ai committenti, ai progettisti edili e ai direttori dei lavori. Per partecipare all'inchiesta e inviare un proprio commento c’è tempo fino al 17 ottobre 2022 sul portale CEI.
Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)
Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)
Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)
Arteleta presenta una nuova multipresa da tavolo con morsetto, un dispositivo innovativo nel suo gen... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...