Home » Argomenti » Attualità » Contatore Conto Termico al 1° luglio 2022: incremento dell'impegno di spesa di circa 16 milioni di euro

Contatore Conto Termico al 1° luglio 2022: incremento dell'impegno di spesa di circa 16 milioni di euro

18/07/2022

Il GSE ha aggiornato il Contatore del Conto Termico, presente sulla homepage del sito, che permette di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati, e previsti dai D.M. 28/12/12 e D.M. 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili.

L'impegno di spesa complessivo stimato per l'anno in corso è di 314 milioni di euro di cui 144 per interventi di privati e circa 170 per quelli realizzati dalla PA (di questi 51 milioni mediante prenotazione). I tre importi impegnati rientrano nei limiti di spesa annui previsti per privati (700 milioni), PA (200) e prenotazioni (100).

Il Contatore evidenzia un incremento dell'impegno di spesa di circa 16 milioni di euro rispetto al mese precedente.

Dall'avvio del meccanismo (2013) al 1° luglio 2022, sono pervenute circa 541 mila richieste di incentivi e impegnati 1 miliardo e 697 milioni di euro, di cui 565 milioni di euro per interventi realizzati dalla PA, e 1 miliardo e 132 milioni di euro per interventi realizzati da privati.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Scopri la nuova banca dati DEIPLUS SEZIONALE

Con più di 88.000 prezzi del mondo dell’edilizia, la nuova banca dati si suddivide per aree di la... (continua)

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...