Home » Argomenti » Elettricità » Smart grid, in arrivo investimenti per oltre 3 miliardi

Smart grid, in arrivo investimenti per oltre 3 miliardi

15/06/2022

Un investimento di 3,61 miliardi per il rafforzamento delle smart grid, le reti elettriche intelligenti, ai sensi della misura M2C2 I 2.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che fornisce le regole di erogazione dei fondi.

Il decreto in particolare ripartisce le risorse disponibili su ciascuna delle linee di intervento previste dall’investimento, finalizzato all’incremento della Hosting capacity e della elettrificazione dei consumi, e disciplina in via generale le modalità per la concessione dei benefici, i cui elementi di dettaglio saranno stabiliti con successivo provvedimento, da emanarsi entro 15 giorni dall’entrata in vigore del decreto.

Possono presentare domanda per i finanziamenti i concessionari della distribuzione di energia elettrica dell’intero territorio nazionale, per interventi finalizzati a incrementare la capacità di rete di ospitare ulteriore generazione da fonti rinnovabili, e ad aumentare la potenza a disposizione delle utenze, per favorire l’elettrificazione dei consumi.

Il decreto destina il 45% delle risorse complessive ad interventi da effettuarsi nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. E’ previsto un target intermedio al 31 dicembre 2024, data entro la quale la capacità di distribuzione per l’energia rinnovabile deve esser aumentata di almeno 1.000 megawatt. Tutti i restanti interventi ammessi al finanziamento dovranno essere completati entro il 30 giugno 2026, conseguendo un incremento della capacità complessiva ad almeno 4.000 MW e l’elettrificazione dei consumi energetici per almeno 1,5 milioni di abitanti.

 
 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

witty one di Hager Bocchiotti: una soluzione sicura e intuitiva per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)

Pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-8

Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)

Interruttori aperti per garantire massima protezione in dimensioni contenute

Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)

Multipresa da tavolo con morsetto

Arteleta presenta una nuova multipresa da tavolo con morsetto, un dispositivo innovativo nel suo gen... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...