Home » Argomenti » Attualità » DKC per la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

DKC per la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

28/04/2020

Mai come in questo periodo il tema della Salute e della Sicurezza sul lavoro ricopre un ruolo di primaria importanza. In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, il Gruppo DKC, attivo nella progettazione di soluzioni per il settore elettrotecnico e l’automazione industriale, conferma il proprio impegno per conciliare produzione industriale e tutela del capitale umano nella delicata fase di ripresa.
 
Nell’immediato, il punto di partenza per la fase di riapertura consiste nell’implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione già intraprese prima della sospensione dell’attività, come la sanificazione degli ambienti comuni e di lavoro, la dotazione di dispositivi di protezione individuale e disinfettante antisettico a tutti i dipendenti e la razionalizzazione delle risorse umane per garantire il rispetto delle distanze di sicurezza ed evitare contatti ed assembramenti.
 
DKC Europe è già in possesso dello standard OHSAS 18001: 2007 per i Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e prevenzione di infortuni e malattie professionali per tutti gli stabilimenti dislocati in Piemonte, Emilia Romagna e Lazio e, nel mese di maggio, procederà con i processi di verifica per completare il passaggio alla norma internazionale ISO 45001:2018 (già conseguita lo scorso anno da DKC Power Solutions) che promuove la protezione di lavoratori, collaboratori e visitatori da incidenti e malattie legate al lavoro.
 
Nel futuro di DKC Europe è in agenda anche un grande impegno verso l’ambiente. L’obiettivo è il conseguimento nel 2021 della certificazione ISO 14001:2015 in tema di ambiente e sostenibilità. Obiettivo conseguito lo scorso anno da DKC Power Solutions nei suoi stabilimenti lombardi. Tutto ciò testimonia come il Gruppo si stia impegnando con grandi investimenti per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni volte al continuo miglioramento degli apparati produttivi e della logistica, con l’obiettivo di impiegare in modo sempre più etico ed efficiente le risorse ambientali e di contribuire attivamente alla salvaguarda del pianeta. 
 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Scopri la nuova banca dati DEIPLUS SEZIONALE

Con più di 88.000 prezzi del mondo dell’edilizia, la nuova banca dati si suddivide per aree di la... (continua)

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...