28/01/2019
Schneider Electric, azienda specializzata nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha presentato una nuova soluzione per la distribuzione elettrica in bassa tensione: il sistema connesso Acti9 iC40, che semplifica la realizzazione dei quadri e permette di rispettare pienamente il layout dello schema elettrico, ridurre in maniera significativa i tempi di installazione, lo spazio occupato nel quadro e l’ingombro complessivo.
È un sistema completo, che rinnova la famiglia Acti9 e permette di integrare con soluzioni di connettività innovative le funzionalità già presenti in iC60.
L’identificazione immediata e semplice dei dispositivi in guasto, sia localmente che a distanza, contribuisce ad accrescere la sicurezza. VisiTrip e VisiSafe vengono ora adottati anche dalla nuova offerta iC40. La configurazione ottimizzata dei diversi cablaggi permette di ridurre il numero e la lunghezza dei cavi, permettendo di operare con più sicurezza e tranquillità sul quadro.
Il sistema Acti9 iC40 di Schneider Electric è un componente chiave dell’architettura EcoStruxure. È una soluzione connessa, che sfrutta le tecnologie EcoStruxure per offrire agli operatori e ai clienti finali una supervisione completa. Grazie a nuovi sensori wireless PowerTag dedicati si può monitorare il consumo di energia in tempo reale e gestire al meglio i carichi nell’impianto.
DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)
Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)
Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)
Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...