Home » Argomenti » Elettricità » Nuovi comandi in radiofrequenza

Nuovi comandi in radiofrequenza

14/09/2018

Caratterizzati da un design in linea con i canoni stilistici che caratterizzano l’intera offerta Vimar, e in grado di coordinarsi perfettamente con le serie civili Eikon, Arké e Plana, i nuovi comandi in radiofrequenza sono in grado di integrarsi con qualsiasi contesto abitativo. Una soluzione ideale per ristrutturazioni, cambio di destinazione d’uso o di arredamento e installazioni sottoposte a vincoli architettonici/normativi.

Posizionabili praticamente ovunque, anche su superfici come vetro o legno, i nuovi comandi wireless offrono libertà di installazione, non necessitando di opere murarie e ritinteggiatura delle pareti. Questo perché non richiedono collegamenti filari: la trasmissione del segnale avviene via radio e la loro alimentazione è ricavata dall’energia generata premendo i tasti. Non servono nemmeno le batterie, che non dovranno così essere sostituite e smaltite, nel pieno rispetto dell’attenzione all’ambiente.

Sviluppati sulle tecnologie radiofrequenza EnOcean, Bluetooth e ZigBee, i comandi modulari sono installabili su scatole da incasso standard o sono applicabili con biadesivo su qualsiasi superficie, garantendo la possibilità di spostarli in caso di necessità.

Alla facilità di installazione si aggiunge inoltre un’importante novità: interfacciandosi perfettamente con i prodotti dei principali player del settore illuminotecnico che hanno adottato le tecnologie Xicato|GalaXi e Casambi, questi comandi connessi permettono una gestione smart dell’illuminazione attraverso le diverse App dei produttori di lampade compatibili (per esempio Flos, Target ed Osram), sia in contesti residenziali che commerciali.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Cassette di derivazione resistenti al fuoco

DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)

witty one di Hager Bocchiotti: una soluzione sicura e intuitiva per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)

Pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-8

Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)

Interruttori aperti per garantire massima protezione in dimensioni contenute

Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...