12/06/2015
- Un unico ordine, il più grande mai ricevuto da Siemens nella sua storia
- 16,4 GW di energia verranno immessi in rete da centrali a gas naturale e da impianti eolici
- Realizzazione di una nuova fabbrica di pale di turbine eoliche
- Formazione e posti di lavoro per 1000 persone
Â
Siemens ha firmato il più grande contratto nella sua storia, del valore di 8 miliardi di Euro, per la fornitura di centrali a gas naturale e di impianti eolici ad alta efficienza, capaci di aumentare la produzione energetica dell’Egitto di oltre il 50% rispetto all’attuale base installata.
Il progetto prevede la messa in rete di 16,4 gigawatt (GW), in grado di sostenere il rapido sviluppo economico dell’Egitto e di soddisfare la crescente richiesta di energia della popolazione. Alla cerimonia di firma del contratto, tenutasi a Berlino, hanno preso parte il Presidente Egiziano Abdel Fattah El-Sisi e il Vice Cancelliere Tedesco Sigmar Gabriel. L’ordine è stato sottoscritto sulla base di un protocollo di intesa annunciato alla Egipt Economic Development Conference (EEDC), tenutasi a Sharm El Sheik, lo scorso marzo 2015.
"Con questo contratto senza precedenti, Siemens e i suoi partner sostengono lo sviluppo economico dell'Egitto. Attraverso un utilizzo ottimale di gas naturale e di fonti di energia rinnovabile sarà possibile creare un mix energetico affidabile, sostenibile e a prezzi accessibili, per un futuro altamente efficiente del Paese", ha dichiarato Joe Kaeser, Presidente e CEO di Siemens AG. "La popolazione Egiziana può contare su Siemens. Questo era già chiaro più di 150 anni fa, quando Siemens ha cominciato ad investire in Egitto, e rimane più che mai invariato oggi, con questostorico contratto."
DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)
Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)
Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)
Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...