Home » Argomenti » Elettricità » Simens presenta la nuova serie di interruttori scatolati

Simens presenta la nuova serie di interruttori scatolati

23/03/2015

SENTRON 3VA
 
Siemens ha ampliato la propria serie di interruttori scatolati SENTRON 3VA, la serie 3VA1 è ora disponibile fino a 250 A nelle versioni per distribuzione e per avviatori combinati; la serie 3VA2 offre le versioni per protezione motore, distribuzione e avviatori. Gli interruttori scatolati SENTRON 3VA sono proposti nelle esecuzioni unipolare, bipolare, tripolare e tetrapolare per portate nominali da 16 A fino a 630 A / 690 V AC. 
 
Grazie alle elevate caratteristiche di selettività, gli interruttori SENTRON 3VA soddisfano tutte le richieste applicative legate alla distribuzione di energia e protezione di utenze elettriche.
 
Siemens ha sviluppato anche una nuova unità di sgancio per protezione elettronica (trip unit -ETU) con caratteristiche di intervento focalizzate a un miglior coordinamento con i fusibili; infatti, un campo di regolazione ampio su scala fine di valori permette di trovare il giusto allineamento dei valori di protezione tra interruttore e fusibile. Il tutto si traduce in un sensibile risparmio economico per l’utente finale, poiché i dispositivi di protezione intervengono tempestivamente in caso di sovraccarico riducendo gli stress termodinamici sulle utenze.
 
Gli interruttori scatolati SENTRON 3VA sono progettati per fornire il supporto ottimale e semplificato in ogni fase della progettazione, installazione e utilizzo in campo.
Una vasta gamma di accessori permette di realizzare fino a 70 funzioni opzionali, rendendo gli interruttori SENTRON 3VA idonei a qualsiasi esigenza. Un configuratore online supportato da un database completo (CAx data con modelli 3D e macro EPLAN) rende la progettazione semplice e immediata.
 
Le funzioni di misura e stato integrate fanno dell’interruttore 3VA2 un nodo attivo nei sistemi di telecontrollo via BUS, quali per esempio PROFIBUS e PROFINET.
 
Gli interruttori scatolati contribuiscono ad aumentare sia la trasparenza del sistema che il raggiungimento di un alto grado d’efficienza energetica.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Cassette di derivazione resistenti al fuoco

DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)

witty one di Hager Bocchiotti: una soluzione sicura e intuitiva per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)

Pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-8

Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)

Interruttori aperti per garantire massima protezione in dimensioni contenute

Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...