Home » Argomenti » Elettricità » Schneider Electric presenta il sistema di cablaggio TeSys SoLink

Schneider Electric presenta il sistema di cablaggio TeSys SoLink

01/07/2014

SoLink

Schneider Electric presenta il nuovo sistema di cablaggio SoLink, che permette il collegamento diretto tra le partenze motore TeSys e i nuovi controllori programmabili della gamma “The Next Generation” tramite un cavo precablato con connettori RJ45. Un sistema affidabile, semplice ed economico che offre diversi vantaggi.

 

 

Nell’insieme TeSys SoLink è costituito da:

  • Moduli di connessione tra i contattori e i salvamori TeSys
  • Cavi precablati RJ45 di varie lunghezze
  • Moduli I/O TM3 dei nuovi controllori M221, M241 e M251

 

Il sistema TeSys SoLink è compatibile con tutti i controllori presenti sul mercato utilizzando i ripartitori LU9G02 e connettori HE10.

Esso impiega i diffusi componenti TeSys con connessione a vite (contattori e salvamotori) fino a 30kW e/o gli avviatori integrati TeSysU fino a 15 kW sia per l’avviamento diretto sia per la teleinversione. Utilizzando i controllori M221,241 e 251 la partenza motore è vista come un oggetto delle librerie dei software SoMachine Basic e SoMachine.

 

Tramite il sistema TeSys SoLink i contattori quindi vengono comandati direttamente dal PLC e vengono monitorati i seguenti stati:

  • Ready -  l’interruttore è chiuso e il motore è pronto per l’avviamento
  • Run  - il motore è in marcia
  • Fault -  intervento della protezione
  • Marcia diretta o teleinversione (utilizzando i teleinvertitori)

Da notare che un contatto ausiliario “normalmente chiuso” resta libero per essere impiegato eventualmente nei circuiti di sicurezza funzionale.

 

I vantaggi derivanti dal sistema TeSys SoLink sono evidenti:

  • Eliminazione degli errori di cablaggio in quanto tutti i componenti sono a montaggio guidato e i cavi precablati
  • Economia dovuta al risparmio del tempo di cablaggio e programmazione
  • Evoluzione del parco installato; Il sistema, basandosi sull’impiego di componenti standard, si presta ad essere installato anche su quadri esistenti

 

A proposito di Schneider Electric...

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Cassette di derivazione resistenti al fuoco

DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)

witty one di Hager Bocchiotti: una soluzione sicura e intuitiva per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)

Pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-8

Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)

Interruttori aperti per garantire massima protezione in dimensioni contenute

Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...