Home » Argomenti » Attualità » GSE e Rapporto Certificati Bianchi: +33% nel 2023 rispetto al 2022

GSE e Rapporto Certificati Bianchi: +33% nel 2023 rispetto al 2022

08/02/2024

Il GSE ha pubblicato il Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2023, che illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2023. Come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., il Rapporto è stato trasmesso al MASE, all'ARERA e alla Conferenza Unificata entro il 31 gennaio 2024.

Trend in aumento rispetto all'anno 2022

Lo scorso anno, in totale, sono state presentate 270 Richieste di Verifica e Certificazioni a consuntivo (RVC-C) e 11 Richieste di Verifica e Certificazioni analitiche (RVC-A) ai sensi del DM 28 dicembre 2012.

Nel corso del 2023, sono stati inoltre presentati 173 progetti a consuntivo, 18 progetti standardizzati, 749 richieste a consuntivo, 46 richieste standardizzate, 530 Comunicazioni Preliminari (CP) e 16 richieste di verifica preliminare (RVP) ai sensi del DM 11 gennaio 2017 e s.m.i..

Di tutti i procedimenti amministrativi avviati nel corso dell'anno 2023 ne sono stati conclusi l'81%, con un trend in aumento rispetto all'anno 2022, in cui erano stati conclusi il 53% dei procedimenti amministrativi avviati in quell'anno.

+33% dei TEE riconosciuti dal GSE rispetto al 2022

L'esito positivo delle istruttorie ha generato il riconoscimento di 1.029.558 Titoli di Efficienza Energetica, pari a circa 0,46 Mtep di risparmi energetici ottenuti, con un incremento del 33% dei TEE riconosciuti dal GSE rispetto all'anno precedente.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Scopri la nuova banca dati DEIPLUS SEZIONALE

Con più di 88.000 prezzi del mondo dell’edilizia, la nuova banca dati si suddivide per aree di la... (continua)

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...