21/02/2022
Sono on line i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE nel 2022.
Dal 1° gennaio al 31 gennaio 2022 sono state presentate 133 pratiche, di cui 79 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RVC) ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012 mentre, ai sensi del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i. sono stati presentati 19 Progetti a Consuntivo (PC), 1 Progetti Standardizzati (PS), 4 Comunicazioni Preliminari (CP) e 30 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC e RS).
Nel medesimo periodo di riferimento il GSE ha concluso positivamente 165 istruttorie tecniche, di cui 17 Progetti a Consuntivo (PC), 1 Progetto Standardizzato (PS), 16 Comunicazioni Preliminari e 131 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC, RS e RVC) per le quali ha riconosciuto complessivamente 92.206 TEE.
Ai sensi del D.M. 5 settembre 2011, nell'ambito del meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) ha riconosciuto, invece, 8.406 TEE, di cui 6.256 rilasciati sul conto proprietà degli operatori e 2.150 oggetto di ritiro da parte del GSE.
L'andamento degli esiti e le tempistiche dei procedimenti avviati nell'anno di riferimento sono riportate, con aggiornamento settimanale, nel Contatore Certificati Bianchi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il documento presente nella pagina Dati e Scenari > Rapporti.
Un progetto promosso in collaborazione con il Comune di Varese e con la curatela di Karakorum impres... (continua)
L’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e ... (continua)
L’accordo ha portato alla nascita del progetto IdroCER, che integra gli impianti idroelettrici all... (continua)
Con più di 88.000 prezzi del mondo dell’edilizia, la nuova banca dati si suddivide per aree di la... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...