Home » Argomenti » ElettricitĂ  » Sonepar Italia e Eaton presentano XSTORAGE HOME

Sonepar Italia e Eaton presentano XSTORAGE HOME

05/10/2017

Sonepar Italia, azienda leader nel mercato della distribuzione elettrica in Italia ha recentemente chiuso un accordo con la multinazionale statunitense Eaton per la distribuzione per l'Italia di XSTORAGE HOME, l'innovativa soluzione per l'accumulo di energia in ambito residenziale. Il 10 ottobre Sonepar e Eaton presenteranno ufficialmente il prodotto alla Dogana Veneta, a Lasize, nella cornice del lago di Garda.
 
xStorage Home nasce dalla collaborazione tra Eaton e Nissan, leader indiscussi nei sistemi di gestione dell'energia e nella produzione di batterie Li-Ion. xStorage Home è un sistema ad accumulo monofase con una capacità di 4,2 kWh o 6kWh, in grado di immagazzinare energia e renderla disponibile come e quando il consumo nella casa la richiede. xStorage Home può stoccare energia dal sole attraverso i pannelli fotovoltaici grazie alla dotazione dell'inverter integrato, un sistema all-in-one residenziale che può essere gestito anche tramite smartphone.
 
"La forte attenzione sul mondo dell'accumulo a batteria negli ultimi tempi, anche in Italia, ha indotto Sonepar ad introdurre sul mercato italiano una soluzione innovativa che è oggi distribuita soltanto in alcuni mercati europei" - dichiara Ivano Benedet Coordinatore della linea Energie Rinnovabili e HVAC di Sonepar Italia - "La recente introduzione di incentivi all'installazione dei sistemi ad accumulo sancisce l'interesse per un mercato che ha forti margini di sviluppo nel nostro paese."
"L'accordo raggiunto con il nostro partner storico Eaton ci rende particolarmente orgogliosi - continua Benedet - in quanto riconosce il lavoro di sinergia portato avanti in questi ultimi anni." "Da ottobre nelle 100 filiali Sonepar di tutta Italia verranno organizzati degli eventi formativi per presentare e far conoscere ai professionisti del settore elettrico le soluzioni di xStorage Home".

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

witty one di Hager Bocchiotti: una soluzione sicura e intuitiva per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)

Pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-8

Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)

Interruttori aperti per garantire massima protezione in dimensioni contenute

Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicitĂ  di progettazione, fa... (continua)

Multipresa da tavolo con morsetto

Arteleta presenta una nuova multipresa da tavolo con morsetto, un dispositivo innovativo nel suo gen... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...