Home » Flash News » GSE: aggiornata la rata di acconto per gli impianti fotovoltaici in Conto Energia

GSE: aggiornata la rata di acconto per gli impianti fotovoltaici in Conto Energia

28/08/2017

Il Gestore dei servizi energetici informa che “a partire dalle competenze di luglio 2017, verrà aggiornato il valore della rata di acconto” per gli impianti fotovoltaici incentivati con il Conto Energia.
“L’adeguamento sarà effettuato sulla base delle ore di produzione del singolo impianto relative al 2016, o in alternativa, al 2015 a seconda della disponibilità e validità dei dati di misura inviati al GSE dai gestori di rete.
 
Nel caso in cui tali misure non siano disponibili e valide alla data di aggiornamento, il GSE determinerà la rata di acconto sulla base delle ore di produzione regionali riportate nella tabella (“Stima regionale”) che evidenzia le ore medie di produzione degli impianti incentivati rilevate nel 2016, differenziate in funzione della regione di ubicazione.
 
La rata così determinata sarà utilizzata per l’erogazione degli acconti relativi alle competenze che, a partire da luglio 2017, saranno corrisposti secondo il calendario di pagamento vigente. Il GSE potrà comunque procedere alla ridefinizione della rata di acconto sulla base del monitoraggio periodico dei dati più recenti di produzione effettiva ricevuti dai gestori di rete, riservandosi la facoltà di porre a zero l’importo di acconto nel caso in cui la perdurante assenza dei dati di misura non consenta la corretta determinazione dell’incentivo spettante e la conseguente chiusura delle partite commerciali annuali.
Con riferimento al conguaglio 2016, il GSE comunica che nei prossimi mesi continueranno a essere processate le misure di produzione di competenza del suddetto anno eventualmente trasmesse dai gestori di rete, anche al fine di rideterminare l’importo del conguaglio annuale sulla base di nuove versioni di misura.
I corrispettivi così calcolati saranno erogati unitamente alle rate di acconto 2017, secondo le scadenze previste dal calendario di pagamento”.
 
Il GSE ricorda inoltre che “il conguaglio annuale potrà essere corrisposto solo in presenza di contratto attivo, ferma restando la completezza e la validità dei dati di produzione dell’anno trasmessi al GSE dai gestori di rete. Inoltre, l’erogazione potrà avvenire solo nel caso in cui l’importo spettante superi la soglia minima di pagamento di 100 euro; in caso di importo inferiore il pagamento sarà effettuato alla successiva scadenza utile, ferma restando la suddetta condizione”.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Sonepar acquisisce Fast Automation e consolida il presidio nel settore industry

L’azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di strumentazione e prodotti per l’... (continua)

Somfy sostiene il Global Shading Day: soluzioni smart per un futuro sostenibile

Il Gruppo Somfy sostiene attivamente il terzo Global Shading Day per sottolineare il ruolo fondament... (continua)

Hager Group inaugura Taranis, tra i 5 laboratori di test più potenti d'Europa

La nuova struttura, dotata di impianti e tecnologie all'avanguardia, rappresenta un pilastro fondame... (continua)

LOVATO Electric rinnova la sponsorizzazione del palazzetto dello sport di Gorle

Per i prossimi sette anni, il palazzetto dello sport di Gorle (Bergamo), manterrà il nome PalaLovat... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...